Per ulteriori informazioni:
Via Acicastello 93 - 95021 Aci Castello (CT)
Per ordinare e informazioni
SCRIVI A:
nellozappala@gmail.com
Cell. +39 331 821 2885
Cell. +39 335 198 48 08
Nel 1995 in Scandinavia nasce Prodotti Vitalia OY con sede a Vaasa in Finlandia. Nel 2000 nasce la linea Tricoderm.
È stata la prima azienda ad introdurre la tricologia in Scandinavia.
Nel 1995 in Scandinavia nasce Prodotti Vitalia OY con sede a Vaasa in Finlandia. Nel 2000 nasce la linea Tricoderm.
È stata la prima azienda ad introdurre la tricologia in Scandinavia.
SITO IN RIFACIMENTO
LOZIONI
PRODOTTI VITALIA OY
www.tricoderm.com - P:IVA 04520740871 - @ All Right Reserved 2020 - info@tricoderm.com - Sito web realizzato da Flazio Experience
www.tricoderm.com - P:IVA 04520740871 - @ All Right Reserved 2020 - info@tricoderm.com - Sito web realizzato da Flazio Experience
TRICOLOGIA
Col termine Tricologia in Italia si usa ricomprendere la cura del proprio patrimonio capelli e quello che nel mondo si definisce ‘Hair Restoration’, ovvero il ripristino dei capelli persi.
1995
Nasce a Vaasa (Finlandia).
1° ufficio, Prodotti Vitalia OY con linea Vitalitys.
La nostra storia
1997
La linea vitalitys si evolve e diventa linea INTENSIVE
Presentazione Fiera di Helsinki: prima microcamera per la visualizzazione della cute e dei capelli con manipolo a fibre ottiche ed ingrandimento 200X e 400X con macchinari tricologici ozoniterapy e Vacumlinfoterapy.
Esce la nuova linea curativa INTENSIVE
Prima Micocamera a fibre ottiche 1997
SHAMPOOT
1998
Prodotti Vitalia oy organizza il primo congresso di tricologia in Finlandia.
Organizzatore dott. Sebastiano Zappalà ing. Biotecnologo direttore scientifico PRODOTTI VITALIA OY.
Sono Intervenuti: Il prof. Allan Lassus docente in dermatologia all'università di Helsinki.
Il Prof. Rolf Nordström: Famoso chirurgo plastico Svedese specialista in trapianti dei capelli (primo al mondo ad effettuare il trapianto dei capelli mono bulbare) il quale a illustrato ai presenti il metodo che rendeva naturale l'effetto estetico del trapianto. (non più a bambola)
Il Dott. Mangalavite dermatologo e insegnante di tricologia, esperto nell'utilizzo della 1° microcamera tricologica al mondo a fibre ottiche. La quale rivoluzionava l'analisi dei capelli senza più l'uso del microscopio che ti costringeva a strappare i capelli per esaminarli, essa vedeva la cute e i capelli nel suo stato naturale attraverso una sonda collegata a un monitor.
Il dott. Zappalà a illustrato ai presenti i risultati ottenuti su due donne con alopecia Totalitis con l'utilizzo dei prodotti e macchinari tricologici col metodo T4.
Nella foto si vede il prof. Allan lassus che visita una ragazza con alopecia Totalis, alla quale era stato praticato il metodo T4 del dott. Zappalà. In12 mesi di trattamento , la ragazza ha recuperato tutti i capelli. “Risultati ottenuti presso il nostro centro tricologico di Helsinki”.
Secondo congresso di tricologia Europeo
Oganizzatore dott. Sebastiano Zappalà biotecnologo
Tutti gli intervenuti da sinistra a destra:
Jarmo Mattila resp. Vendite, dott. Sebastiano Zappalà titolare Prodotti Vitalia oy, Ing. Gianni Manzetti titolare Farmen srl, oggi Pres. UNIPRO, Sig.ra Anja Ahlberg 1° Pres S.T.Y., prof. Allan Lassus docente in dermatologia università di Helsinki ( massimo esperto in tricologia in Scandinavia), Sig.ra Pirkko Pappinniemi tricoterapeutta e specialista in linfoterapia, Sig.ra Tuula Mantyla amministratore prodotti vitalia oY , Dott. Caputo psicologo e docente Università di Milano, dott.ssa Corinna Rigoni dermatologa e specialista in Tricologia, Prof: Roold Noustrom chirurgo plastico specialista itrapianti dei capelli primo a praticare la tecnica mono bulbare in Europa, Dott. Giorgio Bartolomucci direttore rivista dermatologia e cosmesi “LA PELLE” , prof. Andrea Marliani massimo esperto in tricologia in Europa, oggi Pres. SITRI società di tricologia Italiana.
Sig.ra Marina Snellman, assistente tricologa Dott. Zappalà, infine Ing. Paolo Parma fondatore Dermotricos 1° azienda in Europa a progettare e costruire la prima macchina in grado di vedere il cuoio capelluto e i capelli nella sua sede naturale con possibilità di ingrandimenti da 50x a 400X.
Al congresso è stato dimostrato che in Finlandia la tricologia era già avanti con gli studi e la ricerca, grazie alla Vitalia e al suo fondatore dott. Sebastiano Zappalà, fu lui che intuì che la pulizia della cute era essenziale per aumentare l’efficacia del metodo, e così nacque il 1° peeling tricologico per la pulizia profonda della cute e dei capelli, dal nome IGIENIT.
Al congresso sono stati presentati casi di risoluzione di alopecia totalis, in pazienti privi di capelli: Una totalmente già da qualche anno e una priva dei capelli del 70%. Grazie ai prodotti TRICODERM , macchinari e il metodo T4, risultati all’epoca insperati.
Registrazione marchio europeo
della linea TRICODERM.
Nasce il marchio prodotto tricologico
Corso di tricologia per TRICOTERAPEUTI
Nascita S.T.Y. (Suomen Tricologiian Yhdistys) e primi specialisti tricologi tricoterapeuti.
Primi Tricoterapeuti in Europa specialisti nel metodo T4 del dott. Zappalà Biotcnologo e tricoterapeuta
Dopo 10 anni di applicazioni col metodo T4, alcuni risultati che dimostrano come nel 95% dei casi trattati si vede un netto miglioramento. Grazie al dott. Zappalà e ai suoi protocolli tricologici, oggi diffusi in molti paesi europei.
Prima della cura con metodo T4
dopo 6 mesi di cura con metodo T4
Ozoniterapy portabile
Elettrodi per
Ozoniterapy
Pettine
Cipolla
PRIMA
DOPO 8 sedute di
trattamento con ozoniterapy
Prodotti Vitalia oy nasce nel 1995 in Scandinavia con sede a Vaasa in Finlandia. È stata la prima azienda ad introdurre la tricologia in Scandinavia con prodotti e macchinari Tricosmetici, usando il metodo T4 (Tricosmetica 4 fasi).
La Tricosmetica nasce dalla studio della Tricologia in abbinamento al prodotto tricosmetico TRICODERM.
Tricologia: è una materia scientifica molto antica che risalente al 400 a.c. con Ippocrate, considerato ancora oggi il padre della medicina moderna. La parola Tricologia nasce dal greco antico dove Trico sta per pelo e Logia sta per studio.
Il dott. Sebastiano Zappalà ingegnere biotecnologo nel 1995 ha cominciato a diffondere la Tricologia in Scandinavia, fondando lo S.T.Y. (Suomen Tricologian Yhdistys r.y.) (associazione di tricologia finlandese), di cui ne è presidente onorario.
Il dott. Sebastiano Zappalà ingegnere biotecnologo nel 1995 ha cominciato a diffondere la Tricologia in Scandinavia, fondando lo S.T.Y. (Suomen Tricologian Yhdistys r.y.) (associazione di tricologia finlandese), di cui ne è presidente onorario.
La Tricosmetica col metodo T4 è stata insegnata inizialmente in Finlandia nelle scuole per parrucchieri ed estetisti, successivamente in Estonia e Svezia.
Rimani aggiornato su tutte le novità ed i prodotti in promozione di Prodotti Vitalia
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER